Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 06:21

    «La Soka Gakkai è più importante della mia stessa vita»

    Se non continuiamo a crescere e a migliorare, c’è il rischio che il veleno dell’arroganza prenda il sopravvento nella nostra vita. E se c’è arroganza, scrive sensei, «si è portati a essere egoisti. Non si è più in grado di creare unità con gli altri e si finisce per diventare la funzione che distrugge l’organizzazione di kosen-rufu»

    Dimensione del testo AA

    In questi giorni in tutta Italia si stanno svolgendo le riunioni di shakubuku per celebrare il 18 novembre, giorno della fondazione della Soka Gakkai, e realizzare un’ampia propagazione con lo sguardo rivolto al novantesimo anniversario. Grazie infinite a tutti! Come scrive sensei nel messaggio per i corsi autunnali, «il fatto che tutti voi vi state impegnando instancabilmente, giorno dopo giorno, in quanto pionieri di kosen-rufu mondiale, costituisce sicuramente la più grande fra tutte le “buone cause”. Non vi è alcun dubbio che stiate accumulando fortuna e benefici illimitati» (NR, 658, 9). Ora che ci troviamo alle porte del nuovo anno, vorrei riconfermare ancora una volta l’importanza di fede, pratica e studio, le basi del Buddismo di Nichiren Daishonin, che Josei Toda definì come “prerequisiti fondamentali per noi praticanti”. La fede, la pratica e lo studio sono le forze motrici per la crescita e la vittoria, perciò è fondamentale coltivare il…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata