AVANZIAMO CON UNA CERTEZZA ASSOLUTA Daisaku Ikeda, NR, 427, 3 «Myoho renge kyo è paragonato al loto […] Di tutti i fiori scelse quello di loto per simboleggiare il Sutra del Loto. C’è una ragione per questo. Alcune piante prima fioriscono e poi producono i frutti mentre in altre i frutti precedono i fiori; alcune producono un solo fiore ma molti frutti, altre molti fiori e un solo frutto e altre ancora producono frutti senza fiorire. Esiste dunque una grande varietà di piante, ma il loto è l’unica in cui il fiore e il frutto compaiono simultaneamente»Nichiren Daishonin, L’Entità della Legge Mistica, RSND, 1, 374 «La pianta del loto è peculiare perché fiore e frutto si sviluppano contemporaneamente. Nel Buddismo viene utilizzata come metafora del principio di simultaneità di causa ed effetto di Nam-myoho-renge-kyo, cioè del fatto che la causa e l’effetto della Buddità esistono simultaneamente in un singolo istante…
La simultaneità di causa ed effetto

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata