Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 05:40
Dimensione del testo AA

Il 28 aprile 1253 Nichiren Daishonin proclamò per la prima volta Nam-myoho-renge-kyo.Aveva 32 anni e presso il tempio Seicho, davanti al suo maestro, il prete Dozen-bo, ad altri preti e a numerosi laici, dopo aver confutato gli insegnamenti dell’epoca, dichiarò che Nam-myoho-renge-kyo era l’unico insegnamento in grado di condurre tutte le persone all’Illuminazione. Il Daimoku: il cuore del Sutra del Loto Animato dal desiderio di trovare il mezzo per permettere a ogni persona di vivere un’esistenza felice e contribuire così alla pace e alla sicurezza del mondo intero, Nichiren aveva trascorso dieci anni ad approfondire gli insegnamenti delle scuole buddiste più diffuse dell’epoca ed era giunto alla conclusione che l’insegnamento fondamentale del Buddismo di Shakyamuni – secondo il quale ogni forma di vita è degna del massimo rispetto in quanto possiede la natura di Budda – è racchiuso nel Sutra del Loto e che il cuore di questo sutra è Nam-myoho-renge-kyo, il suo…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata