Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

27 settembre 2023 Ore 09:43
    325
    Stampa

    La pratica per sé e per gli altri

    Dimensione del testo AA

    Mi ricordo bene la prima volta in cui mi sono impegnata in una seria attività per gli altri: ero giovanissima, sia di età che di pratica, e mi avevano chiesto di accompagnare il mio amico e responsabile a trovare una ragazza che si era avvicinata al Buddismo e che, come me, era poco più che adolescente. Ero molto contenta di farlo, anche se un po’ impaurita. Poco prima di uscire di casa, però, scoprii che il mio addome si era ricoperto di strane bollicine rosse. «Non posso proprio andare», pensai, e avvertii l’amico che non se ne faceva di niente. «Recita Daimoku per superare questa difficoltà, invece – ribatté lui – questa è la tua prima occasione di fare attività per gli altri». Diligentemente, seguii questo consiglio e in meno di un’ora mi ristabilii perfettamente, potendo così effettuare la mia prima “visita a casa” della mia carriera buddista. Ebbi modo…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata