Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 01:43

La pazienza coltivata

Maria Elena Carosella, Roma

Avevo a che fare coi bambini sia a scuola che coi miei figli, ma il rapporto con l'infanzia si mostrava difficile. Scoprii che la pazienza era la mia più grande sfida, non mi sembrava di essere portata per l'insegnamento ma, come dice il mio maestro volevo vincere, proprio là dove mi trovavo!

Dimensione del testo AA

Avevo a che fare coi bambini sia a scuola che coi miei figli, ma il rapporto con l’infanzia si mostrava difficile. Scoprii che la pazienza era la mia più grande sfida, non mi sembrava di essere portata per l’insegnamento ma, come dice il mio maestro volevo vincere, proprio là dove mi trovavo! Pratico il Buddismo dal 1992, anno in cui frequentavo l’università. Prima di allora avevo sofferto di disturbi alimentari e di depressione. Ero in conflitto con i miei genitori, che litigavano fin da sempre, e sentivo persistere un vuoto profondo causato dalla relazione con mia madre. Cercavo di attenuare il dolore ma vivevo momenti di disperazione. Nello stesso anno la mia famiglia precipitò in una situazione economica molto difficile: papà fu costretto a chiudere la sua attività e liquidare il personale, ipotecando la casa in cui vivevano i suoi genitori. Dopo più di dieci anni di psicoterapia continuavo a…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata