Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

5 dicembre 2023 Ore 22:20

    321

    Stampa

    La morte di Josei Toda

    Dimensione del testo AA

    L’ultimo istante Dopo la cerimonia del 16 marzo, Toda fu costretto a trascorrere quasi tutti i giorni a letto ma, nonostante ciò, non volle lasciare il Taisekiji. In quei giorni si stava svolgendo il pellegrinaggio per celebrare l’inaugurazione della sala delle lezioni e Toda si informò fino all’ultimo giorno se tutto procedeva bene e se i membri erano di buon umore. Appena si sentiva un po’ meglio, chiedeva che lo aiutassero a tirarsi su dal letto e sfruttava le poche forze che gli rimanevano per parlare con i suoi discepoli: in quel periodo le sue guide si proiettavano sempre più lontano negli anni a venire. Naturalmente la persona a cui più di ogni altra erano dirette le sue indicazioni, era Daisaku Ikeda [che nel romanzo è Shin’ichi Yamamoto, n.d.r.]. • • • La rivoluzione umana, vol. 12, pag. 271 di Daisaku Ikeda Ormai era sempre più raro il fatto che…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata