In questi giorni celebriamo il novantesimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai.Con profonda gratitudine verso i tre presidenti fondatori, Tsunesaburo Makiguchi, Josei Toda e Daisaku Ikeda, ognuno di noi sta rinnovando la decisione di avanzare nella propria rivoluzione umana mirando al 2030, centesimo anniversario della fondazione.Fin dall’inizio sapevamo che questo “Anno del progresso e delle persone capaci” sarebbe stato un anno di straordinaria intensità che ci avrebbe impegnato su tanti fronti, ma non potevamo immaginare che di lì a poco la pandemia di Covid-19 avrebbe sconvolto le nostre abitudini di vita e le nostre attività buddiste.Tuttavia, nonostante le difficoltà e le incertezze riguardo al futuro, siamo davvero fortunati di poter vivere questo periodo così particolare insieme al maestro Ikeda, che ogni giorno ci incoraggia a lottare basandoci sul Daimoku del ruggito del leone, senza arrenderci mai.Per tutti noi egli è una meravigliosa fonte di speranza e un punto di riferimento…
La missione di far crescere successori
Anna Conti, responsabile nazionale donne
«Puntando al 2030 impegniamoci ora, in questo momento, per espandere la rete dei giovani Bodhisattva della Terra e avanziamo facendo in modo che i prossimi dieci anni costituiscano il decennio per la creazione di una nuova, giovane Soka Gakkai»

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata