Il primo beneficio della pratica buddista per una persona multiforme e complessa è una sorta di riunificazione dei vari aspetti di se stesso. Dal viversi come un puzzle al cominciare a sentirsi “il centro della propria vita” e trasmettere con naturalezza questo stato vitale agli altri anche attraverso il mezzo radiofonico e televisivo Uomo di teatro a tutto tondo, attore ma soprattutto autore e sceneggiatore. Antonello Dose ha ideato e condotto vari programmi radiofonici e televisivi. Storico conduttore della trasmissione radiofonica mattutina Il ruggito del coniglio su Radio 2, attualmente presenta insieme a Marco Presta il programma satirico televisivo Dove osano le quaglie su RAI tre. Redazione: Come ti ha aiutato la pratica buddista? ANTONELLO: Questa è una domanda da un milione di dollari! Ero stato a una riunione di discussione e il giudizio era stato: «Carucci, ma io non ho bisogno di fa’ ‘ste cose, perché dopo anni di…
La missione del “coniglio”
Il primo beneficio della pratica buddista per una persona multiforme e complessa è una sorta di riunificazione dei vari aspetti di se stesso. Dal viversi come un puzzle al cominciare a sentirsi "il centro della propria vita" e trasmettere con naturalezza questo stato vitale agli altri anche attraverso il mezzo radiofonico e televisivo
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata