Laura Fumi ha cercato la sua strada con la forza di chi estrae acqua dal deserto. E quando l’ha trovata ha fatto di tutto per diffondere una cultura dell’infanzia e dei diritti dei bambini perché ogni bimbo sia considerato un individuo speciale col suo modo unico di vedere il mondo Laura, tu lavori con i bambini? Direi “per” i bambini: sono nel Coordinamento pedagogico centrale dei Servizi educativi e scolastici della città di Roma, un team di otto persone che si occupa di progettazione pedagogica, promozione e monitoraggio della qualità educativa, inclusione della diversità (bambini diversamente abili e stranieri) e formazione del personale nei nidi e nelle scuole dell’infanzia, che accolgono bambini di età compresa tra zero e sei anni. Per quattordici anni ho lavorato come coordinatrice di nidi e scuole dell’infanzia, acquisendo un’esperienza sul campo che ora sto utilizzando nel mio nuovo ruolo. Desideravi fare proprio questo? È qualcosa…
Contenuto riservato
Questo è un contenuto riservato agli abbonati.
Accedi o registrati e sottoscrivi un abbonamento per poterlo visualizzare!