Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

26 settembre 2023 Ore 07:37
516
Stampa

La mia nuova rivoluzione umana

Con questa intervista a Tamotsu Nakajima, direttore generale dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, si apre lo speciale dedicato al tema della "mia nuova rivoluzione umana": un percorso in cui far emergere il vero io e risvegliarsi alla propria missione di Bodhisattva della Terra, fino a sorprendere perfino se stessi per ciò che si riesce a realizzare

Dimensione del testo AA

Con questa intervista a Tamotsu Nakajima, direttore generale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, si apre lo speciale dedicato al tema della “mia nuova rivoluzione umana”: un percorso in cui far emergere il vero io e risvegliarsi alla propria missione di Bodhisattva della Terra, fino a sorprendere perfino se stessi per ciò che si riesce a realizzare “Determino di sfidarmi in ogni momento nella mia personale nuova rivoluzione umana”: questa la promessa che è stata sottoscritta dai responsabili italiani all’inizio di quest’anno al corso di Cecina e inviata al presidente Ikeda. Cosa si intende? Ci sono tanti modi per intendere questa “nuova rivoluzione umana”, io la vedo proprio come una nuova partenza per la nostra organizzazione. Dal 2012 è cominciato un periodo di due anni per riorganizzare la Soka Gakkai, per migliorarla e ripartire in vista del prossimo 18 novembre, quando sarà inaugurata a Tokyo la nuova sede centrale, il castello…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata