Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

1 giugno 2023 Ore 15:11

La mia decisione

Luca Nuti, Cecina

Insieme al fratello, Luca affronta grandi difficoltà nell'azienda di famiglia, fino a realizzare qualcosa di straordinario

Dimensione del testo AA

Ho iniziato a praticare nel 1988 e i benefici non hanno tardato ad arrivare: la laurea dopo anni di alti e bassi nello studio, l’incontro con mia moglie, la guarigione di mio figlio Nicolò da una emiparesi. Benefici che, sono convinto, sono maturati grazie al mio impegno nella responsabilità di gruppo, al sostegno economico alla Soka Gakkai e all’offerta di una sala da cinquanta posti utilizzata per l’attività buddista fino alla realizzazione del Centro culturale di Cecina. Uno degli aspetti della vita per cui mi sono sforzato di più è il lavoro. Dopo l’università ho continuato a impegnarmi nell’azienda di famiglia che esegue lavorazioni conto terzi in agricoltura, cercando di migliorarla e rinnovarla. Recitavo Daimoku per avere nuove idee, per mettere a frutto i miei studi e creare qualcosa di mio. Dopo aver partecipato a un corso sul Buddismo decisi di trasformare la mia passione per il vino nel mio…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata