Facciamo emergere il potere intrinseco dell’umanità per realizzare la pace nel mondo! Il mio maestro Josei Toda ha sempre riposto una profonda fiducia nei nostri compagni di fede pionieri del Tohoku[1], a cominciare dal capitolo Sendai. Li considerava un modello per l’intero paese e fece tutto il possibile per aiutarli a far avanzare kosen-rufu nella loro regione.Nel rigido mese di febbraio del 1955, egli partecipò a un’intervista per un programma radiofonico della Tohoku Broadcasting, un’emittente locale. Quando gli chiesero della storia della Soka Gakkai, spiegò in modo affabile che l’origine dell’organizzazione risaliva al 1928[2], anno in cui lui e il suo maestro, Tsunesaburo Makiguchi, avevano iniziato a praticare il Buddismo di Nichiren Daishonin.Al termine dell’intervista il maestro Toda si rivolse a me, il solo ad averlo accompagnato, e disse sorridendo: «Daisaku, tu sei nato nel 1928, vero? Che meraviglioso legame karmico!».Mi sono unito alla grande lotta intrapresa novantacinque anni fa…
La fiera missione della SGI
Daisaku Ikeda
dalla serie “Splende la luce della rivoluzione umana”, Seikyo Shimbun, 26 gennaio 2023
In questo saggio, pubblicato il 26 gennaio, il maestro Ikeda parla della missione della SGI e fa riferimento alle sue Proposte di pace presentate ogni anno, dal 1983 al 2022

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata