Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 06:29

La Fede

Fede significa “credere e accettare”, cioè credere negli insegnamenti del Budda e accettarli. Questa fede è la base per il conseguimento dello stato vitale di Buddità. Solo attraverso la fede possiamo conseguire la saggezza e lo stato vitale del Budda.

Dimensione del testo AA

Dal Gosho Il conseguimento della Buddità in questa esistenza “Quando una persona è illusa è chiamata essere comune, quando è illuminata è chiamata Budda. È come uno specchio appannato che brillerà come un gioiello se viene lucidato. Una mente annebbiata dalle illusioni derivate dall’oscurità innata è come uno specchio appannato che, però, una volta lucidato, sicuramente diverrà limpido e rifletterà la natura essenziale dei fenomeni e il vero aspetto della realtà. Risveglia in te una profonda fede e lucida con cura il tuo specchio notte e giorno. Come dovresti lucidarlo? Solo recitando Nam-myoho-renge-kyo.” (RSND, 1, 4) Incoraggiamento di Daisaku Ikeda Continuare con perseveranza Cosa faremo nei momenti cruciali? È proprio in quei momenti che si manifesta il risultato dei nostri sforzi quotidiani nella pratica della fede. Una persona che è sempre pigra e negligente non può tirar fuori all’improvviso una forte fede quando sarebbe necessario farlo. La stessa cosa vale…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata