Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

27 settembre 2023 Ore 11:21
    512
    Stampa

    La dottrina dei benefici

    Katsuji Saito in questa lezione spiega il significato autentico del termine "beneficio" secondo il Buddismo: essere capaci di manifestare la saggezza del Budda come espressione del massimo splendore umano

    Dimensione del testo AA

    Katsuji Saito in questa lezione spiega il significato autentico del termine “beneficio” secondo il Buddismo: essere capaci di manifestare la saggezza del Budda come espressione del massimo splendore umano Il capitalismo odierno sta avanzando a tutta velocità e senza controllo lungo il suo percorso, facendo precipitare il mondo in una grave crisi economica. Disastri e calamità come povertà, epidemie e guerre non sono più fenomeni lontani dalla vita quotidiana. Per questo motivo proprio adesso è il momento di approfondire il Buddismo di Nichiren Daishonin, che insegna la “dottrina dei benefici” secondo il principio della trasformazione del veleno in medicina, che permette di salvare tutte le persone accendendo la fiamma della speranza nei loro cuori. Nichiren Daishonin per “beneficio” usa il termine giapponese kudoku, composto da due ideogrammi: il primo, ku, significa risultato, effetto, che la pratica buddista arreca, mentre toku o doku indica la fortuna e la virtù che si…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata