Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

26 settembre 2023 Ore 07:04
406
Stampa

La dignità della vita

Utilizzando la lezione sulla centralità della dignità della vita tenuta da Katsuji Saito al corso europeo, Francesco Santangelo, Giulia Savarese e Marta Bonomo hanno approfondito un tema fondamentale nel Buddismo

Dimensione del testo AA

Utilizzando la lezione sulla centralità della dignità della vita tenuta da Katsuji Saito al corso europeo, Francesco Santangelo, Giulia Savarese e Marta Bonomo hanno approfondito un tema fondamentale nel Buddismo Attualità del tema Quando Daisaku Ikeda utilizza l’espressione “dignità della vita” intende parlare in termini laici e universali della “natura di Budda”. Sempre più spesso si sente parlare di dignità della vita, quando per esempio si tratta di definire quali siano i diritti umani da rispettare universalmente, eppure il mondo è pieno di violazioni della dignità della persona. Per questo è importante e urgente per l’umanità definire l’ampiezza e la profondità di questo concetto, che stabilisce chi siamo e come si colloca la nostra esistenza nell’universo. Ikeda parla spesso di “dignità della vita” sia nei dialoghi con varie personalità del mondo della cultura e della scienza sia nelle sue Proposte di pace, usando un linguaggio facilmente accessibile anche a chi…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata