Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 novembre 2023 Ore 16:08

829

Stampa

La chiave per aprire nuove frontiere

Daisaku Ikeda

Dalla serie “La luce del secolo dell’umanità”

Presentiamo un saggio inedito di Daisaku Ikeda, pubblicato sul Seikyo Shimbun il 6 gennaio 2004, in cui parla del suo impegno come responsabile staff del Gruppo giovani per realizzare tutti gli obiettivi per kosen-rufu indicati dal maestro Toda

Daisaku Ikeda studia il Gosho insieme a un gruppo di giovani uomini, settembre 1963
Dimensione del testo AA

Il Monte Fuji quel giorno era ben visibile e sembrava dire: “Non avete niente da temere! Non perdete mai lo spirito della verità e della giustizia!”. Innalzandosi con forza nel cielo sotto una coltre scintillante di neve, la sua vetta era l’immagine valorosa di un campione eternamente vittorioso.Questo era il Monte Fuji che contemplavo il 2 gennaio del 2004, dal Makiguchi Memorial Hall di Hachioji, a Tokyo. Quel giorno era il mio settantaseiesimo compleanno. Da giovane ero sempre malato e il mio desiderio costante era di diventare forte come il Monte Fuji. Adesso avevo superato i tre quarti di secolo.In effetti, i benefici della Legge mistica sono incommensurabili. Ora il viaggio di un nuovo anno è iniziato, e nel mio cuore arde uno spirito combattivo inestinguibile. Ammirando insieme il Monte Fuji,uniti nello spirito,ci avviamo verso la vittoria certa Come dev’essere meravigliosamente pura l’acqua lassù, e quanto limpida e rinfrescante l’aria! Un filosofo una…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata