Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

5 dicembre 2023 Ore 23:17

686

Stampa

La chiave della rivoluzione umana

Dimensione del testo AA

Sono in viaggio con il Buddismo da quasi quarant’anni. Nel 1981 infatti ho incontrato per la prima volta il maestro Daisaku Ikeda, avevo quattro anni. Non ricordo molto ma ho una foto con lui, mia sorella e altre persone. Capii solo dopo che quell’incontro, quel legame, sarebbe stato il mio punto di partenza per affrontare ogni aspetto della mia vita, i sogni e le difficoltà. A otto anni scrissi in un compito a scuola che in futuro immaginavo di fare il medico e di avere una famiglia. Ho cominciato con il Buddismo da adolescente, perché mi sentivo bene subito dopo la preghiera. Lo studio della dottrina oltre ad essere affascinante mi dava le risposte che cercavo. Ho compreso che nella vita è fondamentale vincere, non su qualcun altro o su qualcosa di esterno, ma sulla mia parte oscura che non vede le infinite potenzialità. Il mio maestro la chiama “rivoluzione…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata