La campagna di Kamata
Febbraio è noto per essere il mese dello shakubuku. Questa tradizione è nata nel 1952, quando il giovane Daisaku Ikeda, allora ventiquattrenne, condusse la cosiddetta “campagna di Kamata”, durante la quale fu stabilito un record nella propagazione che aprì la strada a uno straordinario sviluppo della Soka Gakkai in tutto il Giappone. Di seguito pubblichiamo un ampio estratto di un saggio del maestro Ikeda del 2012 (NR, 486), in cui mette in luce alcuni punti chiave della “campagna di Kamata”

Contenuto riservato agli abbonati
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata