Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

9 dicembre 2023 Ore 02:48

    402

    Stampa

    Io, io, io… e gli altri

    Dimensione del testo AA

    Prima di incontrare il Gohonzon – pratico dal 2000 – ero una persona arrogante, molto critica nei confronti di tutti; disprezzavo me stessa e gli altri in egual misura. Provavo un’enorme sofferenza che mi impediva di comunicare con il mondo esterno in modo equilibrato; più cercavo di allacciare i rapporti con gli altri più li rovinavo con la mia rabbia… Appena iniziai a recitare Nam-myoho-renge-kyo mi resi conto che costruivo “legami” basati sulla prepotenza, sull’aggressività e sul disprezzo reciproco; ero stata educata a pensare di avere il diritto di ricevere qualcosa in cambio di ogni azione compiuta per gli altri. Tutto questo rendeva la mia vita impossibile: anche in ambito lavorativo cambiavo di continuo occupazione. Iniziai a fare attività byakuren (protezione), sia durante le riunioni di discussione che al Centro culturale di Torino; fu una grande sfida. Anche lì avevo problemi di relazione con i miei responsabili, spesso mi arrabbiavo…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata