Continuano a giungere in redazione le testimonianze dei membri che da tutta Italia parteciparono ai lavori di ricostruzione del Centro culturale italiano di Firenze. Emozioni, ricordi da “pionieri”, e il piacere di condividerli con chi ancora non c’era Tempi da pionieri Adriana Cavalieri Rivola, Bologna Quante recitazioni abbiamo fatto per trovare il Centro italiano! Ogni tanto arrivava la notizia: «È stato trovato, è stato trovato!». Ma poi niente, e giù a recitare Daimoku. Quando andammo la prima volta a vederlo pioveva a dirotto. Passammo dalla parte di dietro, da un cancello malandato e il fango ci arrivava ai polpacci. Ci piacque molto. A me assegnarono il compito di reclutare le donne dell’Emilia-Romagna per cucinare per i volontari. Veramente le cucine non c’erano, c’erano parecchie cucine a gas traballanti donate dai membri e per farle stare ferme mettevamo delle zeppe sotto. Alle finestre non c’erano né vetri né ante. Faceva un…
Io c’ero
Adriana Cavalieri Rivola, Bologna; Michela Littera, Livorno; Claudio D'Angelo, Corfinio (AQ)
Continuano a giungere in redazione le testimonianze dei membri che da tutta Italia parteciparono ai lavori di ricostruzione del Centro culturale italiano di Firenze. Emozioni, ricordi da "pionieri", e il piacere di condividerli con chi ancora non c'era
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata