Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

26 settembre 2023 Ore 07:47
    301
    Stampa

    “Io accetto tutte le persone”

    Nello spirito buddista, ogni singola parola e azione dovrebbe essere volta al benessere altrui. Rispettare la diversità degli altri significa anzitutto ascoltare con attenzione

    Dimensione del testo AA

    Nello spirito buddista, ogni singola parola e azione dovrebbe essere volta al benessere altrui. Rispettare la diversità degli altri significa anzitutto ascoltare con attenzione Redazione: Il rispetto è alla base di tutte le relazioni umane nella Soka Gakkai; ne abbiamo già parlato, ma vorremmo approfondire ancora di più. Nakajima: Penso che praticare il rispetto sia veramente difficile: in teoria tutti sappiamo il valore di questa parola, ma come lo mettiamo in pratica? Noi rispettiamo la Buddità presente in ogni essere vivente, rispettiamo la vita di ogni persona, ma ogni vita è diversa, ogni fenomeno è diverso. Siamo veramente capaci, o meglio ci stiamo sforzando di rispettare questa diversità? Redazione: Tu cosa intendi per rispetto? Nakajima: Io intendo rispetto per la vita: in fondo alla vita c’è la Buddità. Dal punto di vista del Budda siamo uguali. Ogni forma di vita sul nostro pianeta vive all’interno di un rapporto armonioso ed…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata