Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 06:13

    Innate qualità

    Eternità, felicità, vero io e purezza: attributi che possono sembrare distanti dalla vita quotidiana. In realtà le quattro virtù aprono un ulteriore punto di vista sulla realtà e sulla nostra interiorità

    Dimensione del testo AA

    Eternità, felicità, vero io e purezza: attributi che possono sembrare distanti dalla vita quotidiana. In realtà le quattro virtù aprono un ulteriore punto di vista sulla realtà e sulla nostra interiorità Non amo particolarmente i princìpi che già dal nome richiamano termini di perfezione come “virtù”. In realtà ho scoperto, studiando meglio questo principio, che anche senza esserne particolarmente consapevole ogni volta che ho pronunciato un solo Daimoku di fatto ho accresciuto le mie quattro virtù. Incontriamo questo principio quando ad esempio Nichiren parla del motivo per cui è nato il Buddismo, cioè trasformare le quattro sofferenze fondamentali di nascita, invecchiamento, malattia e morte. In Parole e frasi si legge: «Le parole “ognuno dei quattro lati emanava una fragranza” significano che il vento della via rappresentata dalle quattro nobili verità diffonde la fragranza delle quattro virtù o paramita, vale a dire la felicità, il vero io, la purezza e l’eternità.…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata