«La sfortuna viene dalla bocca e ci rovina, la fortuna viene dal cuore e ci fa onore» (Gosho di Capodanno, RSND, 1, 1008) Capire che cosa voglia dire sentirsi liberi è importante, perché spesso significa avere sperimentato l’opposto, ovvero la prigione dell’essere impossibilitati a compiere le azioni che si vorrebbe. Considerando che nel Buddismo il concetto di “azione” comprende non solo le azioni in sé e per sé, ma anche i pensieri e le parole, il non sentirsi liberi di pensare, parlare e agire come si vorrebbe è ancor più limitante. Essere liberi non necessariamente significa sentirsi liberi. Viceversa, ci si può sentire liberi anche a dispetto di circostanze che di fatto ostacolano la nostra libertà. Mi trovavo, fino a poco più di un anno fa, in una situazione in cui la mia vita disponeva di tutte le caratteristiche per cui una persona si poteva sentire libera oltre che a…
Ingabbiata nel giudizio
Lisa Michieletto, Scorze (VE)
«La sfortuna viene dalla bocca e ci rovina, la fortuna viene dal cuore e ci fa onore» (Gosho di Capodanno, RSND, 1, 1008)
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata