di Andrea Mineo, responsabile del gruppo Oasi, Milano (Lombardia Sud) Mi sono trasferito nel mio attuale settore circa due anni fa, in piena pandemia. Fino a quel momento il gruppo Oasi era frequentato regolarmente da circa dieci persone ma, per vari motivi, da tempo soffriva della mancanza di responsabili stabili. Nonostante gli sforzi dei responsabili di settore, questo probabilmente aveva condizionato l’atmosfera generale, che non era particolarmente partecipativa.Le restrizioni dovute alla pandemia avevano contribuito a rendere più difficile un reale contatto tra i giovani e i membri con più esperienza.Da parte mia mi chiedevo come sarei riuscito a creare un rapporto con i nuovi compagni di fede. Con una figlia piccola e una in arrivo, sapevo che il tempo che sarei stato in grado di dedicare al sostegno delle persone sarebbe stato meno di quello che avrei desiderato. Ma il Buddismo insegna che dietro ogni difficoltà si nasconde una grande…
Incoraggiamo ogni persona con la massima sincerità
L’esperienza del gruppo Oasi, Milano

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata