Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

925  | 
29 luglio 2025

Inaugurazione del Centro culturale a La Spezia

immagine di copertina

Un evento attesissimo e molto desiderato dai membri della regione Liguria 1, l’inaugurazione di un nuovo Centro culturale a La Spezia, concesso in comodato d’uso da una famiglia di membri locali.
Per poter accogliere quante più persone possibile, domenica 27, si sono tenute tre riunioni di inaugurazione, tutte caratterizzate da una grande gioia. 
Alberto Aprea, presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, durante l’inaugurazione ha incoraggiato i partecipanti con queste parole: «Sono sicuro che il desiderio profondo di tutti i membri di questa zona sia quello di utilizzare questo Centro per la pace, per la felicità degli altri e per il bene della società. I nostri Centri culturali sono castelli di fortuna, prosperità e amicizia, baluardi per la crescita dei giovani e per il trionfo del movimento di kosen-rufu».
Un momento di profonda emozione, sia per coloro che da anni si impegnano ad ampliare la comprensione del Buddismo nella società, sia per i più giovani che con la loro freschezza hanno già condiviso il desiderio di organizzare tante attività per la pace rivolte a giovani e giovanissimi all’interno del nuovo Centro.
Un importante punto di arrivo che fa sentire tanta gratitudine, ma allo stesso tempo un punto di ripartenza che ha visto nascere nuove determinazioni. 
Anche la responsabile nazionale del Gruppo donne, Rosanna Sorelli ha condiviso un incoraggiamento: «Un Centro culturale ha un significato non solo per il numero di persone che può contenere, ma per il valore delle persone che ospita. Facciamo crescere persone che si preoccupano anche della felicità degli altri».
Molto stimolante ascoltare la lettura di vari brani de La nuova rivoluzione umana, in cui il maestro Ikeda condivide il significato dell’apertura di un Centro culturale, di cui uno condiviso dai responsabili regionali uomini e donne: 

Contenuto riservato agli abbonati

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata