In piedi,tra le rovine di Roma,sento la certezzache la Terra della mistica Leggenon perirà mai»(NRU, 5, 108) Nell’ottobre del 1961, durante la mia prima visita in Italia, scrissi questa poesia davanti al Foro Romano.L’Arco di Trionfo si ergeva nella luce lunare, rammentandomi la crescita e la caduta di quel grande impero. Lì i miei pensieri viaggiarono verso il futuro, pensando al giorno in cui i pionieri di kosen-rufu, come emersi dalla terra, avrebbero iniziato a lottare per la realizzazione del loro nobile scopo.Da allora sono trascorsi venti anni. Lo scorso maggio (1981, ndr.) ho nuovamente visitato l’Italia. Questa volta Firenze, la città dei fiori variopinti. Settecento membri hanno partecipato a un festival culturale a Villa Viviani, in un giardino coperto da una vegetazione lussureggiante. Per la maggior parte giovani, nella culla del Rinascimento, questi bodhisattva hanno promesso di dare il via al secondo Rinascimento, il Rinascimento della vita.Mitsuhiro Kaneda, direttore generale della Soka…
Una vita dedita alla propagazione del Buddismo
Daisaku Ikeda
In ricordo di Mitsuhiro Kaneda, ripubblichiamo questo saggio del presidente Ikeda tradotto da SGI Graphic di maggio 1982. Fa parte di una serie intitolata “I miei amici nel mondo” e parla del signor Kaneda, allora direttore generale della Soka Gakkai Italiana

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata