In questo anno speciale nel quale si tengono le celebrazioni della prima visita di Daisaku Ikeda nel Vecchio Continente, diventano sei le sedi aperte ai corsi europei. Un nuovo progetto, ancora in via di definizione, che si propone di contribuire a formare cittadini d’Europa che vivono in pace e unità Sono sei le sedi nel Vecchio Continente a essere state designate Centri europei con il progetto di essere utilizzate anche dai membri provenienti da altri paesi. Questo progetto interessa le seguenti strutture: il Centro europeo a Trets, in Provenza; il Centro di Villa Sachsen, nei pressi di Francoforte; il Centro di Firenze; il Centro di Vienna; il Centro di Taplow Court, vicino a Londra e il Centro di Madrid che è stato inaugurato il 15 ottobre. Fra queste, l’unica sede ad avere svolto fino a questo momento il ruolo di Centro europeo è quella di Trets, che ha ospitato migliaia…
Contenuto riservato
Questo è un contenuto riservato agli abbonati.
Accedi o registrati e sottoscrivi un abbonamento per poterlo visualizzare!