A pensarci bene, si osservano i precetti per ripagare il debito di gratitudine nei confronti del proprio padre e della propria madre, dei propri maestri religiosi, del sovrano del paese, del proprio signore, di tutti gli esseri viventi e dei tre tesori.[1] Siamo profondamente in debito nei confronti dei nostri genitori per averci cresciuto, e siamo pesantemente in debito nei confronti di tutti gli esseri viventi per l’aiuto e il sostegno reciproci. Nichiren Daishonin, Spiegazione del principio di causalità nei Dieci mondi (RSND, 2, 183). Nichiren Daishonin ci insegna il modo di ripagare i debiti di gratitudine e illustra come possiamo guidare i nostri genitori e tutti coloro che fanno parte della nostra vita ad una felicità duratura.Illuminando l’interconnessione di tutte le forme di vita e offrendo la speranza per un futuro di pace mondiale e armoniosa coesistenza di tutti gli esseri viventi, il Buddismo del sole risplende ancora più intensamente in…
Impegnarsi nel dialogo per creare un mondo migliore è il modo per ripagare i nostri debiti di gratitudine
Daisaku Ikeda
Dalla serie “Avanziamo con il Gosho verso un futuro di speranza”, Seikyo Shimbun, 14 febbraio 2023

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata