Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

26 settembre 2023 Ore 08:26
    402
    Stampa

    Imparare a donare

    Dimensione del testo AA

    Di recente ho ritrovato dei vecchi diari, che mi hanno riportato alla memoria la continua sofferenza in cui mi dibattevo nei miei vent’anni, quando ancora non conoscevo il Buddismo ma sperimentavo in pieno gli effetti di un karma, che mi privava dell’empatia del mio ambiente. Come si può essere consapevoli del proprio potenziale se si incontrano solo indifferenza e disinteresse? Avevo imparato a rendermi accettabile e a comprarmi il favore degli altri rendendomi disponibile verso il mondo altrui ma negando il mio bisogno di ricevere, a mia volta, interesse. Ovviamente questo mancato riconoscimento dei miei bisogni nasceva in famiglia, dove le mie richieste di attenzione suscitavano solo fastidio. Ho iniziato a frequentare la Soka Gakkai a trentuno anni, avendo contattato una praticante, e nelle parole di Daisaku Ikeda leggevo una promessa che mi riempiva il cuore di speranza: nel Buddismo tutti vengono valorizzati e sostenuti! La mia tendenza vitale si…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata