Vivo a Morano sul Po, un paesino in provincia di Alessandria.Fin da bambino sono stato accompagnato da un profondo senso di inadeguatezza e paura della vita. I miei genitori mi chiamavano “buca larga” che in dialetto piemontese significa bocca larga, cioè “piagnone”, perché davanti al minimo ostacolo scoppiavo a piangere.Crescendo la passione per la musica mi portò a suonare la batteria in un gruppo rock, a farmi crescere i capelli e a vivere seguendo la filosofia hippy. Era un mondo in cui potevo esprimere la mia sensibilità e i miei sentimenti di amore verso il prossimo, ma nella realtà di tutti i giorni venivo rifiutato per via di quei capelli lunghi che risultavano “insopportabili”, come mi disse il mio datore di lavoro chiedendomi di licenziarmi perché non tollerava il mio aspetto.Nel 1994, a 30 anni, io e mia moglie partecipammo al nostro primo zadankai, e fu la svolta. Il suono…
Il valore infinito che esiste nella mia vita
Germano Pozzati, Alessandria
Grazie alla recitazione di Nam-myoho-renge-kyo e alla relazione con il maestro, Germano ha trasformato il profondo senso di inadeguatezza che condizionava la sua vita realizzando una grande vittoria in ambito lavorativo e familiare

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata