Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

26 settembre 2023 Ore 23:47
602
Stampa

Il significato di Nam-myoho-renge-kyo

Il 28 aprile 1253 Nichiren Daishonin recitò per la prima volta Nam-myoho-renge-kyo, l'espressione della Legge mistica che corrisponde al desiderio del Budda di guidare tutte le persone al conseguimento della Buddità. Di seguito una breve spiegazione, che può essere utilizzata durante gli zadankai

Dimensione del testo AA

La recitazione di Nam-myoho-renge-kyo (o Daimoku) davanti al Gohonzon risveglia naturalmente la saggezza, la compassione e la forza vitale dentro di noi, così da superare tutte le difficoltà e diventare felici. Myoho-renge-kyo è sia il titolo che l’essenza del Sutra del Loto e nam significa “devozione” o “dedicarsi”.Myoho è la Legge mistica che permea tutti i fenomeni della vita.Renge significa fiore di loto, che contiene il fiore e il seme allo stesso tempo, ed esprime il principio di simultaneità di causa ed effetto. Nel momento in cui recitiamo Nam-myoho-renge-kyo, stiamo ponendo la causa per risvegliare la nostra natura di Budda, ed essa emerge istantaneamente e comincia a funzionare in ogni aspetto della nostra vita.Kyo significa “sutra” o “insegnamento”. Indica la voce del Budda che guida le persone verso l’Illuminazione, e il potere della nostra voce di far emergere la natura illuminata e risvegliarla anche negli altri. Nichiren Daishonin decise di…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata