Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 20:02
814
Stampa

Il ritmo dei canti di vittoria Soka

Daisaku Ikeda

dalla serie “Splende la luce della rivoluzione umana”, pubblicato sul “Seikyo Shimbun“ del 18 maggio 2023

Il centenario della Soka Gakkai è dietro l’angolo, afferma il presidente Ikeda in questo saggio, e ci incoraggia a coltivare grandi aspirazioni stabilendo obiettivi concreti e sfidandoci per realizzarli tutti, uno dopo l’altro, con gioia e perseveranza

Daisaku e Kaneko Ikeda, giugno 2004, Università Soka, Tokyo
Dimensione del testo AA

Facciamo risuonare le campane del coraggio per un futuro colmo di speranza! Il 3 maggio, giorno della Soka Gakkai, abbiamo compiuto una nuova gioiosa partenza nel nostro viaggio di kosen-rufu insieme ai compagni di fede di tutto il mondo.Fu proprio nel mese di maggio di settecentocinquanta anni fa (1273) che Nichiren Daishonin, il Budda dell’Ultimo giorno della Legge, scrisse Sulla profezia del Budda, mentre si trovava in esilio sull’isola di Sado. In questo Gosho egli cita due brani del Sutra del Loto che fanno riferimento a kosen-rufu, ovvero all’ampia propagazione della Legge.Il primo è tratto dal ventitreesimo capitolo del Sutra del Loto, “Precedenti vicende del bodhisattva Re della Medicina”, in cui Shakyamuni trasmette le sue volontà: «Dopo la mia estinzione, nell’ultimo periodo di cinquecento anni, dovrai diffonderlo in tutto Jambudvipa e non permettere mai che [la sua diffusione] sia interrotta» (SDL, 394) Il secondo brano è tratto dal ventottesimo capitolo,…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata