Il 28 aprile 1253 è una data importante per noi membri della Soka Gakkai, perché quel giorno Nichiren Daishonin proclamò per la prima volta Nam-myoho-renge-kyo, mosso dal grande desiderio di realizzare la felicità di tutte le persone e la pace nel mondo.Spesso ci dimentichiamo della fortuna che abbiamo avuto a incontrare questo Buddismo, grazie ai nostri maestri che hanno fatto in modo che si propagasse in tutto il mondo.Per noi praticanti il punto cruciale è la nostra preghiera, è Nam-myoho-renge-kyo.Nel volume 30 de La nuova rivoluzione umana, Sensei scrive: «Coloro che continuano a recitare Nam-myoho-renge-kyo hanno un cuore limpido e luminoso come un cielo azzurro e sereno; sono persone felici e profondamente gioiose» (NRU, 30, 417). Quante trasformazioni riusciamo a fare nella nostra vita recitando Daimoku! La nostra voce che recita Daimoku ha un grande potere. L’atteggiamento che abbiamo di fronte al Gohonzon mentre recitiamo Nam-myoho-renge-kyo è di grande importanza. La concentrazione che…
Il potere del Daimoku è infinito
Rosanna Sorelli, responsabile nazionale del Gruppo donne
«Continuiamo a pregare e ad agire per realizzare grandi vittorie in questo Anno dei giovani e del trionfo, mirando alla pace e alla felicità di tutti gli esseri viventi!»

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata