In questa tavola rotonda i segretari nazionali – Chiara De Paoli, Valerio Baci, Giulia Cesaroni e Giuseppe Palatucci – parlano dell’importanza dell’obiettivo che la Soka Gakkai italiana si è messa per il 2023 Siamo in pieno febbraio, il mese dello shakubuku, e ognuno di noi si sta impegnando nel realizzare grandi esperienze dal punto di vista personale e per il progresso di kosen-rufu.Quest’anno è stato lanciato un obiettivo molto coraggioso a livello nazionale: che in ogni gruppo d’Italia almeno un giovane, entro dicembre, riceva il Gohonzon. Questo obiettivo è stato lanciato dai giovani e immediatamente abbracciato anche dagli adulti, divenendo di fatto il focus dell’attività del 2023 in Italia. Vorremmo riflettere con voi su come portare avanti insieme le attività quest’anno, in unità. Infatti, un aspetto cruciale di ogni campagna o attività della Soka Gakkai è che ogni membro e responsabile ne condivida lo spirito e gli obiettivi. Come si può creare…
Il nostro obiettivo per il 2023: un nuovo giovane in ogni gruppo
Tavola rotonda

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata