Il Buddismo di Nichiren è una religione umanistica che non colloca l’oggetto di culto al di fuori dell’essere umano.Il Gohonzon è un oggetto di culto intrinseco alla vita. Rappresenta sia la Legge mistica, sia la condizione vitale della Buddità inerente a ogni persona. Non vi è raffigurata una divinità, né qualcosa di esterno a noi che esaudisce dall’alto i nostri desideri: è un oggetto di culto che serve a far emergere la nostra innata natura di Budda, che Nichiren ha manifestato nel Gohonzon, facendone l’oggetto di massima venerazione.Nichiren è assolutamente esplicito su questo punto: «Non cercare mai questo Gohonzon al di fuori di te. Il Gohonzon esiste solo nella carne di noi persone comuni che abbracciamo il Sutra del Loto e recitiamo Nam-myoho-renge-kyo» (Il reale aspetto del Gohonzon, RSND, 1, 738) Come uno specchio quindi, il Gohonzon riflette la Buddità che è dentro di noi. Riguardo all’atteggiamento da tenere davanti…
Il Gohonzon. Il vessillo per la felicità di tutta l’umanità
Nel secondo appuntamento con la rubrica “Concetti chiave del Buddismo” approfondiamo il significato del Gohonzon, l’oggetto di culto istituito da Nichiren Daishonin, il vessillo della propagazione per realizzare un mondo in cui tutti gli esseri viventi possano coesistere in armonia e prosperare eternamente

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata