Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 16:53

834

Stampa

Il Gohonzon

Dimensione del testo AA

PER LE RIUNIONI DONNE DI NOVEMBRE IL MATERIALE DI RIFERIMENTO È IL NONO CAPITOLO DE IL MONDO DEL GOSHO INTITOLATO “IL GOHONZON” Di seguito una sintesi dei punti principali del nono capitolo:  •Nam-myoho-renge-kyo è allo stesso tempo il nome della Legge eterna e della vita del Budda che è una sola cosa con essa. La rivelazione dell’identità originale di Shakyamuni che ottenne l’Illuminazione nel remoto passato indica che si dovrebbe fare della Legge il proprio oggetto di culto: è essa la maestra di Shakyamuni e di tutti i Budda. • Nichiren Daishonin iscrisse il Gohonzon per far sì che tutti potessero creare un legame diretto con la Legge. Egli iniziò a iscrivere i Gohonzon dopo aver rivelato la sua identità originale a Tatsunokuchi. • Fra gli scritti composti a Sado spiccano L’apertura degli occhi (1271) e L’oggetto di culto per l’osservazione della mente (1273), che spiegano l’oggetto di culto rispettivamente…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata