Per il secondo anno a Napoli, il 27 settembre, la Chiesa Valdese ha organizzato un incontro interreligioso, in collaborazione con l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che ha messo a disposizione il Centro culturale di palazzo Albertini. Insieme a esponenti del Circolo Laudato sì di Napoli, della Chiesa Luterana di Napoli, della Chiesa Battista, del Movimento dei Focolari, del tredicesimo circuito delle Chiese metodiste e valdesi si è affrontato un dialogo dal titolo “Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi. Dialogo e testimonianze di come ogni azione fa il cambiamento”. Le riflessioni sono state accompagnate dalle note, ispirate allo stesso tema, curate dai musicisti dell’associazione Scenari Sonori.
Il tema del deserto è stato considerato sia come luogo esterno sia come luogo interiore. Due aspetti non separati e in ogni caso un potenziale punto di partenza per una reale e profonda trasformazione nella direzione di un progetto di pace.
Anche gli interventi della platea hanno restituito l’entusiasmo di un dialogo concreto, rispettoso in cui emergessero pensieri uniti da un intento di pace. L’incontro si è concluso con una benedizione cristiana e un incoraggiamento buddista. Con la promessa di fare di questo un appuntamento annuale, una tradizione da cui ripartire assieme per concrete azioni di pace che, si spera, possano dare concreti frutti.
Trovate l'articolo completo con tutti gli interventi a questo link: https://www.sgi-italia.org/press-e-media/a-napoli-levento-il-deserto-fiorira-dentro-e-fuori-di-noi/






