Dopo un’adolescenza sofferta per i ripetuti episodi di bullismo, Simone conosce il Buddismo e trasforma la sua vita. Ispirato dagli incoraggiamenti del maestro Ikeda, affronta le sue paure con il Daimoku, facendo degli aspetti più dolorosi della sua vita il trampolino per realizzare le sue vittorie in famiglia, nello studio e sul lavoro Ho incontrato il Buddismo due anni fa, all’età di ventidue anni, mentre frequentavo l’ultimo anno di università in Scienze e tecnologie alimentari. In quel momento della mia vita sentivo dentro di me l’urgente necessità di fare il tanto temuto “coming out” sulla mia omosessualità con i miei genitori e con le persone a me più care. Ero immerso nella paura e nei ricordi di un’adolescenza di bullismo e discriminazione. Durante il periodo delle superiori i compagni di tutta la scuola mi avevano disprezzato e insultato, in classe e nei corridoi, arrivando a mettermi le mani addosso. Non…
Il coraggio e la gratitudine che emergono dal Daimoku
Dopo un’adolescenza sofferta per i ripetuti episodi di bullismo, Simone conosce il Buddismo e trasforma la sua vita. Ispirato dagli incoraggiamenti del maestro Ikeda, affronta le sue paure con il Daimoku, facendo degli aspetti più dolorosi della sua vita il trampolino per realizzare le sue vittorie in famiglia, nello studio e sul lavoro
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata