«La pratica buddista mi ha insegnato ad attraversare le sofferenze affrontandole e a tirare fuori ogni giorno il coraggio che pensavo di non avere» La prima volta che sentii parlare del Buddismo fu nel 1995 da un mio ex collega di lavoro. All’inizio mi incuriosii e gli feci mille domande. Il mio collega mi regalò un libretto di Gongyo e iniziò a farmi recitare Daimoku, ma già dopo cinque minuti mi veniva il mal di testa poi, la mia consolidata diffidenza fece il resto. Per sei anni non sentii più parlare di Buddismo e in questo lasso di tempo successero tante cose, tra cui la fine di una storia sentimentale e l’inizio di un’altra che finì con la morte del mio compagno. Fino a quando una mattina, il 10 maggio 2001, mentre come al solito con lo sguardo perso nel vuoto, con nessuna motivazione per provare qualcosa che assomigliasse lontanamente…
Il coraggio della paura
Giovanna Girone, Pistoia
«La pratica buddista mi ha insegnato ad attraversare le sofferenze affrontandole e a tirare fuori ogni giorno il coraggio che pensavo di non avere»
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata