Flavia inizia a praticare in seguito a un intervento chirurgico, quando si trova costretta a passare molti mesi sulla sedia a rotelle. Grazie al Daimoku e al sostegno degli amici, decide di realizzare l’impossibile: tornare a scuola sulle sue gambe Prima di iniziare a recitare Nam-myoho-renge-kyo ero molto suscettibile, non sorridevo mai e mi arrabbiavo facilmente. Due volte a settimana i miei genitori organizzavano le riunioni buddiste a casa e, ascoltando dalla mia camera le esperienze che raccontavano le persone, mi sentivo ispirata. Mi colpiva il fatto che fossero felici nonostante le sofferenze che affrontavano. Sono nata con una emiparesi degenerativa degli arti inferiori, che mi ha costretta a camminare con le stampelle fin dall’età di sei anni. Un giorno, tornando a casa dall’ospedale, decisi fermamente di provare a camminare solo con le mie forze e così, appoggiandomi al muro, lasciai prima una stampella e poi l’altra. Cominciai a camminare,…
Il cammino verso la felicità
Flavia Alcibiade, Santa Marinella, (RM)
Flavia inizia a praticare in seguito a un intervento chirurgico, quando si trova costretta a passare molti mesi sulla sedia a rotelle. Grazie al Daimoku e al sostegno degli amici, decide di realizzare l’impossibile: tornare a scuola sulle sue gambe
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata