È stato pubblicato il primo bollettino europeo della Soka Gakkai Internazionale, il cui scopo è raccontare gli sviluppi delle attività dei membri nei vari paesi. L’Austria, per cominciare, ha accolto nel 2013 settantuno nuovi praticanti, rinnovando l’obiettivo di 1.000 membri attraverso due appuntamenti mensili: i mini-meeting nelle case private e l’Happy Day a cura della Divisione giovani presso il Centro culturale austriaco. Il traguardo di 1.000 membri è stato invece raggiunto dal Belgio, che ha messo online il suo sito ufficiale SGI e ha organizzato il primo corso di studio nazionale. Il traguardo della Bulgaria è invece poter finalmente vantare un capitolo, tre gruppi e otto nuovi responsabili di gruppo. La Finlandia ha inaugurato il primo Centro culturale nella città di Helsinki: un piccolo spazio che per i praticanti è un sogno che diventa realtà. Nell’ambito della campagna “My Actual Proof” la Germania si è sfidata abbracciando dialoghi di felicità…
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata