Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 novembre 2023 Ore 14:33

836

Stampa

I tre ostacoli e i quattro demoni

Questa lettera fu scritta da Nichiren Daishonin a Hyoe no Sakan Munenaga, il minore dei due fratelli Ikegami. Un tempo collocata nel primo anno di Kenji (1275), sembra ora assodato che risalga al 1277

Dimensione del testo AA

I due uomini che mi hai mandato sono arrivati fin qui, recando le tue numerose offerte. E ho sentito che nella sua lettera il prete Ben[1] scrive anche di quanto la tua intenzione sia sincera.In questa lettera intendo consigliarti su quello che è più importante per te. Nel Primo e nel Medio giorno della Legge il mondo non cadde in declino perché i santi e i saggi facevano la loro apparizione frequentemente e gli dèi celesti proteggevano le persone. Nell’Ultimo giorno della Legge, invece, la gente è diventata così avida che i conflitti infuriano incessantemente fra sovrano e suddito, genitore e figlio, fratello maggiore e fratello minore e, ancor di più, fra le persone che non hanno alcun tipo di relazione fra loro. In questi frangenti, gli dèi abbandonano il paese e allora hanno inizio le tre calamità e i sette disastri, fino a che uno, due, tre, quattro, cinque,…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata