kyo = realtà; chi = saggezza; gyo = pratica; i = posizione, livello. Quattro aspetti della realtà che, illuminati dalla Legge mistica, ci indirizzano verso un’esistenza felice T’ien-t’ai e i dieci princìpi contenuti in myo I quattro principi mistici (Kyo chi gyo i) non sono molto conosciuti e può essere interessante approfondirli anche perché vengono citati in un recente discorso del presidente Ikeda (Il Nuovo Rinascimento, n. 230, pagg. 3–6). Potremmo definirli in maniera semplificata come i quattro fattori principali che entrano in gioco nella realizzazione di un’esistenza pienamente felice. Kyo, chi, gyo e i sono in realtà i primi quattro dei dieci principi mistici (myo) che T’ien-t’ai espone nell’Hokke gengi interpretando la parola myo di Myoho-renge-kyo, il titolo del Sutra del Loto. Secondo T’ien-t’ai, i “dieci principi mistici” sono tutti impliciti nel singolo carattere myo e si suddividono in due categorie: quelli dell’insegnamento teorico, o prima metà del Sutra…
Contenuto riservato
Questo è un contenuto riservato agli abbonati.
Accedi o registrati e sottoscrivi un abbonamento per poterlo visualizzare!