Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 19:16
819
Stampa

I Giovani gigli bianchi e La nuova rivoluzione umana

A sinistra Milena Calogiuri, al centro Francesca Peri, e a destra Alessandra Petronilli
Dimensione del testo AA

Presentiamo una nuova serie mensile dedicata ai Giovani gigli bianchi di ogni regione d’Italia, che a turno racconteranno le loro esperienze a partire dalle parole del maestro, in particolare approfondendo un brano scelto de La nuova rivoluzione umana.Iniziamo dalla regione Puglia con Francesca Peri e Alessandra Petronilli, referenti regionali dei Giovani gigli bianchi, e Milena Calogiuri, referente dell’Hombu Salento, che insieme commentano un brano dal volume 30 Di seguito il brano da La nuova rivoluzione umana (NRU, 30, 336): Alla fine Shin’ichi prese il microfono per parlare. «Abbiamo il diritto di diventare felici qui su questa terra», esordì. «Abbiamo il diritto di vivere in pace. Abbiamo il diritto di vivere in libertà.Qual è, allora, la chiave per rendere realtà tutto questo? È mia profonda convinzione che sia il Buddismo di Nichiren Daishonin. Questo perché gli esseri umani sono il punto di partenza di tutto e la vita è il bene…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata