L’11 agosto 1978 Shin’ichi, alla guida di una delegazione di ventidue persone, arrivò in Cina su invito dell’Associazione per l’amicizia sino-giapponese. Nella giornata del 12 agosto 1978 venne firmato il “Trattato di pace e amicizia” tra Cina e Giappone, che diede inizio a una nuova era nelle relazioni tra i due paesi. Sensei tornava in Cina a distanza di tre anni dall’ultima volta, nonostante la distanza fisica racconta come non ci sia stato un solo momento in cui non abbia lottato per creare ponti di dialogo con tante figure importanti della Cina. All’interno di questo capitolo Sensei affronta anche il tema dell’amore, un sentimento che assume diverse forme: dall’amore di una coppia, all’amore per il proprio paese fino a un amore in grado di abbracciare il mondo intero. Il maestro Ikeda sottolinea come tutto questo parta da un sentimento sincero all’interno del cuore delle persone: è la direzione del cuore ad essere la causa di grandi cambiamenti. Il maestro Ikeda afferma:
934 |
1 ottobre 2025
I giovani e la NRU. L'amore
Nelle loro riunioni mensili i giovani uomini e le giovani donne approfondiscono un capitolo dal romanzo “La nuova rivoluzione umana” a cui saranno associati dei temi. Nel mese di ottobre il capitolo è “Cambiamento interiore” dal volume 28 e il tema è l'amore

Contenuto riservato agli abbonati
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata