Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 20:36
826
Stampa

I giovani e la NRU: l’amicizia

Dimensione del testo AA

Le riunioni giovani che si stanno tenendo a settembre in tutta Italia sono incentrate sul tema dell’amicizia. Per approfondirlo, ci basiamo sul capitolo “Il sentiero dell’amicizia” del volume 20 del romanzo di Daisaku Ikeda intitolato La nuova rivoluzione umana. In questo capitolo Sensei parla dell’amicizia in un’ottica che abbraccia il mondo intero. Egli racconta degli sforzi che fece per costruire un sentiero di amicizia tra Giappone e Cina, in un periodo in cui le relazioni tra i due Stati erano molto tese e complesse. Le azioni del maestro Ikeda furono decisive per la stipula di un trattato di amicizia e aprirono una nuova fase che portò a consolidare la pace in tutta l’Asia.In questo capitolo Sensei esprime a più riprese l’incrollabile convinzione che l’amicizia tra le persone comuni, e in particolare i legami di amicizia tra i giovani, siano la base delle relazioni pacifiche tra gli Stati, come possiamo leggere in…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata