Gli slogan possono diventare una forza ispiratrice concreta delle attività buddiste. Così è successo a Linda Hermes e ai suoi compagni: provando a mettere in pratica l’esortazione di sensei a vivere cinque anni come se ne valessero cento hanno messo in moto un processo che ha coinvolto tutti i membri della zona, a partire dai giovani Sono tedesca e vivo in Italia dal 1984, pratico il Buddismo dal 1989 e per quanto abbia superato sofferenze e difficoltà, la realizzazione di sogni e desideri non è mai stata il mio forte. Partivo sempre con un’infinità di dubbi e mi autocensuravo gli obiettivi. Altre mie caratteristiche da sempre: sensi di colpa e insicurezza e autocritica cronica. Sarà perché sono straniera, sarà perché sono artista, il mio punto di vista non sembrava mai coincidere con quello della maggioranza e spesso mi sentivo il “bastian contrario” della situazione. Mi ero abituata a brontolare, senza…
I giovani, che ispirazione!
Gli slogan possono diventare una forza ispiratrice concreta delle attività buddiste. Così è successo a Linda Hermes e ai suoi compagni: provando a mettere in pratica l'esortazione di sensei a vivere cinque anni come se ne valessero cento hanno messo in moto un processo che ha coinvolto tutti i membri della zona, a partire dai giovani
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata