Con una bella immagine, Nichiren paragona se stesso al re della foresta e i seguaci ai suoi cuccioli. La relazione fra il maestro e i suoi discepoli è forte e speciale. In questa prima parte, che verrà sviluppata ulteriormente nell’undicesima puntata della serie, Ikeda si sofferma su quattro elementi individuati da Nichiren per realizzare una vita veramente libera «Il mio desiderio è che i discepoli di Nichiren siano i cuccioli del re leone e che non si facciano mai deridere dai branchi di volpi. È difficile incontrare un maestro come Nichiren che, dai remoti kalpa del passato fino a oggi, non ha mai lesinato né il corpo né la vita per svelare le colpe dei potenti nemici!» (Nel continente di Jambudvipa, WND, 2, 1062) Il mio mentore, il secondo presidente della Soka Gakkai Josei Toda, una volta disse a un gruppo di studenti: «Se davvero desiderate unirvi a me nel…
I discepoli di Nichiren
Con una bella immagine, Nichiren paragona se stesso al re della foresta e i seguaci ai suoi cuccioli. La relazione fra il maestro e i suoi discepoli è forte e speciale. In questa prima parte, che verrà sviluppata ulteriormente nell'undicesima puntata della serie, Ikeda si sofferma su quattro elementi individuati da Nichiren per realizzare una vita veramente libera
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata