Il corso nazionale quest’anno si è fatto in tre: un primo corso ad agosto a Fiuggi, un secondo a Rimini a settembre e per concludere a Riva del Garda nel mese di ottobre. Il corso del Sud Italia apre la serie dei resoconti che saranno ospitati in più numeri. Asa e Tamotsu Nakajima hanno ricordato che una buona predisposizione al cambiamento e il desiderio di mettere in pratica quello che si ascolta sono alcuni dei consigli utili nell’affrontare un corso buddista Chiediamoci sempre il perché di un’occasione «Quest’anno abbiamo organizzato tre corsi estivi, dedicati principalmente ai livelli di gruppo e settore, per permettere al più ampio numero di persone di partecipare – ha detto Asa Nakajima in apertura del corso. – Il Gohonzon è uno specchio per vedere la tendenza negativa su cui agire per migliorare se stessi; chi lo abbraccia ha quindi la possibilità di rompere il guscio dell’oscurità…
I corsi estivi 2008: una corsa in tre tappe
Il corso nazionale quest'anno si è fatto in tre: un primo corso ad agosto a Fiuggi, un secondo a Rimini a settembre e per concludere a Riva del Garda nel mese di ottobre. Il corso del Sud Italia apre la serie dei resoconti che saranno ospitati in più numeri. Asa e Tamotsu Nakajima hanno ricordato che una buona predisposizione al cambiamento e il desiderio di mettere in pratica quello che si ascolta sono alcuni dei consigli utili nell'affrontare un corso buddista
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata