Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

26 settembre 2023 Ore 07:49
    300
    Stampa

    Agorà

    Agorà, la piazza. Il luogo in cui – nell’antica Grecia – i cittadini della “polis” si ritrovavano per discutere argomenti di interesse comune. Contributi, testimonianze, domande dei lettori nuovi e di quelli che si sanno rinnovare

    Dimensione del testo AA

    Agorà, la piazza. Il luogo in cui – nell’antica Grecia – i cittadini della “polis” si ritrovavano per discutere argomenti di interesse comune. Contributi, testimonianze, domande dei lettori nuovi e di quelli che si sanno rinnovare Guardarsi, capirsi, cambiarsi Non avrei mai pensato, quando ho conosciuto il Buddismo per la prima volta nel 1998, di scrivere al fine di rendere visibile agli altri una delle tante esperienze che ho vissuto grazie all’applicazione concreta dei principi buddisti nella mia vita! Ho cominciato a praticare credendo che le esperienze, quelle che sentivo raccontare alle riunioni, fossero un momento intimo e magico dei singoli e che la cosa più importante fosse provarle nella propria vita ma non condividerle. Oggi, diversamente, racconto un episodio che non ha in sé questa caratteristica e allora la prima riflessione che faccio a voce alta a me stessa è: che cambiamento! L’episodio è avvenuto recentemente quando tornando nella…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata